Workshop di fumetto metropolitano - Novembre 2006
Novembre 2006- Febbraio 2007. Workshop di fumetto metropolitano condotto dall’artista Maria Pia Cinque (MP5) con alcune classi delle scuole Medie ed elementari per la realizzazione di una installazione sulle palizzate di Via Pierino Bolognesi. Il workshop,della durata di un mese, attraverso lo studio di alcune tecniche del fumetto ai fini di interventi nella città, ha portato all’elaborazione di una storia di oggetti ed abitanti che,ingigantita, ha ricoperto per intero un’area delle palizzate di via Pierino Bolognesi.
Corsi di animazione digitale - Novembre 2006
Novembre 2006-Febbraio 2007. Corsi di “animazione digitale” tenuti da LOOP srl presso la Scuola Media V.Neri di Pianoro Nuovo con la partecipazione di un gruppo di ragazzi del centro di aggregazione, con l’obiettivo di realizzare dei “disegni animati” per “Cuore di Pietra”.
Le Mattonelle di Ceramica - Maggio 2006
Dal maggio 2006 a tutt’oggi.Realizzazione di una serie di mattonelle di ceramica “Cuore di Pietra” con disegni dei bambini ispirati ai temi dell’abitare, delle trasformazioni urbane e a progettazioni fantastiche, che segneranno un percorso esterno nell’area che dalla scuola porta al centro del paese, al parco, alla biblioteca. Ai bambini che domandavano “come è nata questa storia?” ho raccontato di un nonno “sognatore” che se ne andava in giro fischiettando arie d’opera e che diceva che le città, i paesi e i paesaggi si conoscono a forza di gambe, naso all’aria ,occhi e orecchie ben aperti e ostinazione a credere di poter ridisegnare pezzetti di mondo con la visionarietà. E dicevo anche della storia struggente di una casa protagonista di un libro di Sebastiano Vassalli , e di un raccontino di Gianni Rodari nel quale si narra dell’anima di Mario, muratore della Valtellina morto in terra straniera per un incidente sul lavoro, che, “racchiusa nel muro, nel cuore del muro”, continua a vivere dei giochi dei bambini, dei litigi degli adulti e degli adolescenti, delle gioie e dei dolori di tutti i suoi abitanti.(Mili Romano)
Cuoghi Corsello - Aprile 2006
Aprile 20016. Sulle palizzate del cantiere di via Matteotti è stata realizzata una sorta di “Diario di Cuore di Pietra” mobile, giornale murale/spazio libero di comunicazione fra i bambini e il paese fatto di disegni, fogli di diario, progetti, trascrizioni e resoconti delle interviste fatte dai bambini agli abitanti delle case nel corso degli incontri e delle visite alle loro case. Le azioni hanno avuto inizio martedì 4 aprile con l’intervento di Cuoghi Corsello che su una porzione della palizzata hanno realizzato un writing